Che fine hanno fatto/8: Publio Fiori, da Fini a Rutelli, andando sempre a destra

Standard

Da Wikipedia:

Publio Fiori era nella destra DC. Quando la DC diventa PPI e comincia a presupporre un dialogo con il PDS, sostiene Fini contro Rutelli nel 1993 a sindaco di Roma. Poi fonda Alleanza Nazionale con Fini. E’ il 1995. Nel 2005 AN diventa troppo liberal per lui. Esce da AN e torna verso il centro integralista, prima entrando nella DC per le Autonomie di Rotondi. Un anno dopo, 2006, è deferito ai probi viri del partito per aver convocato un congresso clandestino. Esce da Rotondi e fonda RIFONDAZIONE DC (ebbene sì), con il giovane CLELIO DARIDA (classe 1927, sindaco di Roma dal 1969 al 1976). Nel 2007 RifDC si federa con l’Udeur di Mastella e la Nuova DC di Pizza (giuro). Fondano insieme la FEDERAZIONE DEMOCRISTIANA nel 2009. L’idillio tra vecchi amici diccì dura un anno, quando, nel marzo 2010, Publio Fiori aderisce all’API di Rutelli:

Alleanza per l’Italia di Francesco Rutelli e Rinascita popolare-Rifondazione Dc di Publio Fiori d’ora in poi diventeranno un’unica aggregazione con l’intenzione di dar vita ad un terzo polo che possa “scardinare l’attuale bipolarismo” come hanno detto sia Rutelli che Fiori ai giornalisti al Senato.

3 pensieri su “Che fine hanno fatto/8: Publio Fiori, da Fini a Rutelli, andando sempre a destra

  1. Dario Giorgi

    “Alleanza per l’Italia di Francesco Rutelli e Rinascita popolare-Rifondazione Dc di Publio Fiori d’ora in poi diventeranno un’unica aggregazione con l’intenzione di dar vita ad un terzo polo che possa “scardinare l’attuale bipolarismo” come hanno detto sia Rutelli che Fiori ai giornalisti al Senato.”

    E ‘sti gran cazzi, ‘ncio metti? 😀

  2. E invece sono una parte della DC. Però guarda che all’estrema Destra ci sono state altrettante scissioni ed espulsioni e divisioni. Noi siamo portati a conoscere quelle dell’estrema Sinistra e basta, ma non è così. Gli italiani sono litigiosi anche quando fanno politica.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...