Se volete votare al ballottaggio di domenica 2

Standard

Mi piace molto l’iniziativa di mettere su un sito per facilitare ai ritardatari del voto la partecipazione al ballottaggio. Mi piace perché è diretta a tutti, sia a chi voterà Bersani, sia a chi voterà Renzi.

Ieri ho assistito al confronto TV su Rai Uno e, a mio parere, penso abbia vinto Bersani. Mi è parso più calmo e tranquillo di Renzi, che al contrario era teso. Anche l’ideina di mettersi in maniche di camicia bianca non mi è piaciuta: da un lato il bianco in tv spara (e del resto il nostro non si poteva mettere in camicia azzurrina, sennò gli avrebbero detto che segue le direttive di Berlusconi su come ci si deve vestire quando si va in TV), dall’altro denunciava una chiara voglia di stupire e di apparire più fresco e meno ingessato. Il punto è che Renzi, con 30 anni in meno di Bersani, sarebbe apparso più fresco e meno ingessato anche vestendo un gessato, per come la vedo io.

Passando ai contenuti, mi è molto piaciuta la chiarezza con cui Renzi ha chiuso le porte a un’alleanza con l’UDC di Casini. E anche la chiarezza con cui ha parlato dei diritti civili e di ciò che intende fare ed entro quanto (100 giorni). Non so se tutti lo hanno notato, ma quando ha detto di essere per “il sindaco d’Italia” e di volere una legge elettorale “uguale a quella dei sindaci” ha voluto dire di essere in favore del presidenzialismo (cosa altro è “il sindaco d’Italia”? E’ un’espressione inventata per primo da Mario Segni, poi utilizzata anche da Dario Franceschini e da Gianni Alemanno) con una legge a doppio turno, che di maggioritario ha solo l’elezione diretta del sindaco e il numero di seggi dati al partito o alla coalizione vincente (il 60%), ma per il resto è una legge proporzionale con le preferenze da esprimere. Bersani è invece per un sistema parlamentare (quindi non presidenziale) per una legge maggioritaria a doppio turno di collegio, che dunque non prevederebbe le preferenze, ma avrebbe i collegi con un candidato per ogni coalizione.

Sono sistemi molto differenti, nonostante siano stati presentati come se fossero cose affini.

Molto curioso che nessuno in Italia se ne sia accorto e ci si sia soffermato.

Si è ucciso Andrea, 15 anni, romano e gay

Standard

Può anche darsi, come dicono Cristiana Alicata e Anna Paola Concia, che alla fine non c’entri direttamente l’omofobia. Tuttavia un altro adolescente gay si è tolto la vita e qualcosa va fatto, prima ancora che l’obsoleto Parlamento nazionale riesca a fare ciò che non vuol fare. Ne ho parlato sul Fatto Quotidiano.

I’d like to think it actually happened

Standard

A professor stood before his philosophy class and had some items in front of him. When the class began, he wordlessly picked up a very large and empty mayonnais

e jar and proceeded to fill it with golf balls. He then asked the students if the jar was full. They agreed that it was.

The professor then picked up a box of pebbles and poured them into the jar. He shook the jar lightly. The pebbles rolled into the open areas between the golf balls. He then asked the students again if the jar was full. They agreed it was.

The professor next picked up a box of sand and poured it into the jar. Of course, the sand filled up everything else. He asked once more if the jar was full.. The students responded with a unanimous ‘yes.’

The professor then produced two Beers from under the table and poured the entire contents into the jar effectively filling the empty space between the sand.The students laughed..

‘Now,’ said the professor as the laughter subsided, ‘I want you to recognize that this jar represents your life. The golf balls are the important things—your family, your children, your health, your friends and your favorite passions—and if everything else was lost and only they remained, your life would still be full. The pebbles are the other things that matter like your job, your house and your car.. The sand is everything else—the small stuff.

‘If you put the sand into the jar first,’ he continued, ‘there is no room for the pebbles or the golf balls. The same goes for life.

If you spend all your time and energy on the small stuff you will never have room for the things that are important to you.

Pay attention to the things that are critical to your happiness.

Spend time with your children. Spend time with your parents. Visit with grandparents. Take your spouse out to dinner. Play another 18. There will always be time to clean the house and mow the lawn.

Take care of the golf balls first—the things that really matter. Set your priorities. The rest is just sand.

One of the students raised her hand and inquired what the Beer represented. The professor smiled and said, ‘I’m glad you asked.’ The Beer just shows you that no matter how full your life may seem, there’s always room for a couple of Beers with a friend.