Ciao Pasquale

Standard

Pasquale è stato il mio primo amico conosciuto a Magliano Sabina. Un manovale che m’ha detto subito di essere analfabeta, e che mi ha fatto vedere un appartamento che speravo di affittare. Un 51enne calabrese molto disponibile e simpatico, a cui dovevo essere andato a genio da subito e infatti dopo aver visto l’appartamento, che stava ristrutturando lui stesso, mi ha detto che avrebbe interceduto per farmi avere l’appartamento a un prezzo minore di quello comunicatomi dalla proprietaria. Poi mi ha offerto un caffè al bar. Così ci siamo scambiati i numeri di cellulare e quando gli ho detto il mio nome, ho poi scoperto che lo ha registrato sotto “Gildo”, che per assonanza, per lui, traduceva il nome più vicino a “Sciltian”. Quando me l’ha fatto vedere, quel “Gildo”, abbiamo riso e gli ho detto: “Va bene, vorrà dire che per te sarò Gildo”.

Pasquale mi aveva invitato a cena da lui, visto che alla fine avevo preso un altro appartamento, a circa 20 metri da casa sua, tanto è piccolo il villaggio. Io avevo ribattuto: Pasquale, non appena mi sistemo col trasloco e tutto, vieni tu a cena da me: sei il mio primo amico di Magliano.

Non sono riuscito a mantenere la mia parola: Pasquale è morto tre giorni fa, in un incidente di motocicletta, a 51 anni. Oggi, quando ho saputo la notizia, sono rimasto attonito. Poi il suo carro funebre è venuto a parcheggiare proprio dietro la mia auto poco prima che io la prendessi per andare a Roma. Così ho partecipato per caso al suo funerale, che come si fa nei villaggi, ha avuto un inizio con una piccola processione a piedi. C’era mezza Magliano, in quella processione, una Magliano incredula, triste, mesta. E poi c’erano gli amici delle moto, venuti da tutto il Centro Italia. Pasquale era un uomo buono, semplice, affabile, simpatico, amichevole. Ha lasciato un ottimo ricordo proprio in tutti, anche in chi lo ha conosciuto per ultimo, appena 2 settimane fa, come me. Ciao Pasquale.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...