DDL Scuola: complimenti a PD e M5S

Standard

scuola2Ogni tanto anche l’opposizione del M5S idea degli emendamenti intelligenti e contribuisce a migliorare un progetto di legge. E’ il caso dell’emendamento M5S approvato coi voti del PD sull’articolo 9 del DDL di Riforma della Scuola. Come riporta Repubblica:

Un emendamento del Pd approvato per favorire la trasparenza introduce l’obbligo di mettere on line sul sito della scuola il curriculum dei professori. Accolto anche l’emendamento del M5s, che stabilisce che non ci può essere parentela tra preside e professore della scuola. Il preside utilizzerà ancora i docenti dell’organico dell’autonomia per la copertura delle supplenze fino a 10 giorni. Inoltre egli può individuare nell’ambito dell’organico dell’autonomia fino al 10% di docenti (anziché fino a 3 docenti, come previsto dal ddl), che lo coadiuvano. Infine il preside può ridurre il numero di alunni e di studenti per classe rispetto a quanto previsto dalla riforma Gelmini, “allo scopo di migliorare la qualità didattica”.

Benché sia triste dover specificare che il preside non può assumere parenti, né consanguinei né acquisiti, in Italia è assolutamente necessario. Siamo da sempre il paese del “tengo famiglia” dove tutto è nepotismo e favoritismo personale.

La base di questa riforma è buona, e sono contento che il governo abbia deciso di potenziare, di pari passo coi presidi, le figure degli ispettori ministeriali. Resto però dell’idea che la soluzione ideale è la creazione di un ente tipo l’OFSTED britannico che abbia il ruolo di svolgere delle verifiche e dei controlli sull’operato dei presidi con cadenza annua o biennale. Tanto per ricordare ai presidi che dal loro nuovo potere discenderanno anche nuove responsabilità, e che esiste chi controlla il controllore.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...