The Economist, copertina dedicata ai diritti gay

Standard

La settimana scorsa la rivista di politica ed economia britannica The Economist (sì, quella che piaceva tanto a Berlusconi…) ha dedicato la sua copertina al tema del momento: i diritti umani per le persone GLBT. Il succo dell’articolo di apertura era: dal 1995 a oggi, ossia da quando la rivista ha per la prima volta dedicato la sua copertina ai diritti gay, moltissimo è cambiato nel mondo, al punto che oggi si può dire che il pianeta è diviso nettamente fra nazioni in cui il principio d’eguaglianza ha fatto breccia nelle aule di giustizia e nei Parlamenti (l’Occidente intero, a parte Grecia e Italia) e le nazioni in cui, al contrario, si sono approvate leggi liberticide e sanzioni contro l’omosessualità (parti dell’Africa e dell’Asia islamica). A seguire, una serie di servizi su come eravamo e come siamo, le differenze socio-economiche che si sono registrate nei paesi occidentali e così via.

In generale, The Economist ha scelto una chiave di fiducia nel ciclo progressista della Storia, almeno su questo tema. Il numero è ricco di articoli molto interessanti anche su altri argomenti, per cui ne consiglio a tutti la lettura.

Un pensiero su “The Economist, copertina dedicata ai diritti gay

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...