Dentro il rizoma, oltre il rizoma

Standard

Devo dire che purtroppo Marco ha ragione. Mi piacerebbe molto pensare che anche nel mondo shakerato e puntiforme di oggi un Pier Vittorio Tondelli sarebbe in grado di unire i puntini suoi e della sua tribù, ma credo proprio che sia diventato non possibile.

Siamo finiti in un’epoca rizomatica molto più di quanto prevedevano Deleuze e Guattari, un’epoca in cui il gusto si è di fatto individualizzato in modo estremo e sono ormai moltissimi – probabilmente troppi – i giovani che si sono trasformati da consumatori in produttori culturali, grazie a un video caricato su Youtube o uno scritto pubblicato sul proprio blog. Se da un lato vedo gli aspetti positivi di questa miriade di esplosioni culturali, dall’altro mi pare evidente che non è possibile antologizzare nulla, perché qualunque tentativo sarebbe sicuramente parzialissimo e incompleto a un livello fastidioso. Se già Un weekend postmoderno era un libro non-libro chiaramente esploso, scrivere Un weekend metamoderno sarebbe un’azione sterile.

Alla fine cosa resterà di tutta questa messe? Che vita avranno, per dire, i miliardi di post, alcuni senza dubbio di profondo valore, che si affastellano nelle centinaia di milioni di blog di tutta la rete?

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...