Ebbene sì. Tutto nell’arco di 11 giorni. Roba che per prendere quella italiana mi ci vollero mesi. Lo ammetto: ho avuto un pizzico di fortuna nel potere scegliere un orario per sostenere l’esame che era abbastanza privo di traffico (che comunque c’era). Ma la mossa davvero vincente è stata di prendere qualche ora di lezione privata presso una scuola guida locale. L’istruttore, un ragazzo della mia età di origine giordana, mi ha spiegato tutti i dettagli a cui avrei dovuto fare attenzione, e mi ha fatto guidare nella zona dove in effetti si è poi tenuto l’esame. Sono così passato dalla patente G1 alla “Full G”, saltando la G2, che normalmente invece si deve tenere un anno prima di potersi affacciare all’esame per la Full G.
La cosa che ho capito è che il sistema delle patenti dell’Ontario, e più in generale del Canada, è troppo complicato. Questo è sicuramente alla base del problema per cui la patente italiana non è riconoscibile in Canada in modo automatico: troppo diversi i due documenti per pensare a una comparazione. Cmqe, anche questa è fatta.
per una volta che un sistema amministrativo europeo è più facile di uno nordamericano … 🙂
e divertiti a sgommare sulla neve!
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Riccardo, ammetto che in questi giorni in cui ho dato l’esame, di neve neanche l’ombra. Ma faceva fico postare quella foto per questo post! 😀
ciao…io dovrei fare la stessa cosa…potresti spiegarmi tutto l’iter considerando il fatto che io ho solo la patente italiana e quella intrnazionale…?!?….mi e’ sembrato di capire che devo farmi fare una dichiarazione scritta in consolato che affermi la validita’ della mia patente italiana…ma ancora non mi e’ chiaro se dovro’ successivamente sostenere anche l’esame…grazie,
Giandomenico.
Quella internazionale l’ho fatta anche io e non serve a un ciufolo: non la riconoscono, checché ne dica la motorizzazione italiana. Riconoscono invece quella italiana. Devi portare la patente italiana in ambasciata/consolato italiano in Canada, ti fanno per 40 euro una lettera in inglese che attesta la validità e autenticità della patente portata. Questo documento va portato alla motorizzazione della tua città, assieme alla patente italiana. Ti ammettono a sostenere l’esame di teoria e, se lo passi, sostieni la pratica. Hai solo un tentativo per passare subito alla patente full, G. Se sbagli l’esame di pratica, puoi sostenere un altro esame di pratica ma della patente G2, quella per semi-impediti al voltante, che ha varie restrizioni.
ok,geazie!…io speravo mi convertissero direttamente la patente o al massimo solo la pratica…
solo un’ultima cosa, ma non è la cosa cambia in base da quanto io ho la patente?!?…nel mio caso quasi 15 anni!!!
cmq grazie ancora!