Marione Adinolfi avrebbe dichiarato sul suo Facebook che a Milano voterebbe per l’adolescente candidato a sindaco del Movimento 5 Stelle, perché per lui votare per Pisapia, “esponente bene della borghesia di sinistra milanese” sarebbe chiedere troppo. Sfido, lo sarebbe per chiunque fosse di centrodestra e omofobo, del resto. Molto meglio votare per il candidato di Beppe Grillo, che ha recentemente salutato Vendola dandogli del “buson”. Questo blog, invece, invita a votare per Pisapia sindaco di Milano.
Come dite? La cosa di Marione non ha fatto notizia? Oh che peccato. C’è da domandarsi come mai.
Non mi piace che sottolinei l’aspetto fisico di qualcuno del quale, per qualunque motivo, critichi comportamento e dichiarazioni.
Per due motivi.
Il primo è che criticarne l’aspetto fisico tradisce la debolezza delle argomentazioni che hai contro le sue dichiarazioni (se sottolinei che è ciccio invece che fascista…). Il secondo è che citare l’aspetto fisico di una persona (a meno che Adinolfi non abbia detto ciccione a Ferrara allora ribadire la sua stazza è sì pertinente) rendendolo un modo per offenderlo è comunque un modo di fare squisitamente fascista.
Arrivare a ostracizzare Grillo per una battuta mi sa tanto di processo alle intenzioni e un po’ “monotematico”. Quando Grillo ha dato a Montalcini della vecchia troia nessuno ha gridato allo scandalo. Eppure dare a qualcuno della troia per offenderla ha la stessa radice di chi per offendere un uomo gli dà del frocio. Oppure siccome Montalcini troia non è mentre Nichi (che è un amico) frocio lo è per lui è più grave? Per tacere del fatto che liquidi il candidato di Grillo in base all’età e non al suo programma politico…
Ricapitolando. Tu puoi dare a qualcuno del ciccio a qualcun altro dell’adolescente (cioè modi sommari di giudizio riguardanti l’aspetto fisico) per liquidarne le opinioni ma grillo non può dare del Buson a Vendola (che poi le cose non sono andate così…). Due pesi e due misure…
Io ho una lunga tradizione del prendere per il culo gli omofobi usando le loro stesse armi. Nel caso di Giuliano Ferrara e Marione Adinolfi, opinion-maker di peso, come loro lanciano messaggi omofobici, io gli dico che son ciccioni, anche perché mentre un frocio non costa nulla alla società in quanto frocio, un ciccione costa eccome in termini di assistenza sanitaria, occupazione di spazio nei luoghi pubblici (dal sedile dell’aereo a quello del cinema), iper-consumismo eccetera. Mi pongo sul loro stesso livello comunicativo perché so che solo così riesco a essere inteso da loro. Quando chi lancia insulti omofobici è magro ma basso, tipo Brunetta, vado a incidere sulla sua altezza. La filosofia dietro a tutto ciò è di rispondere alla scorrettezza politica con la scorrettezza politica, nella utopica speranza che tutti capiscano che un livello minimo di correttezza politica sia necessaria sempre e per tutti, in politica come in società. Ma so che è solo un’utopica speranza.
Sul fatto che il candidato a sindaco dei grillini sia adolescente: è un dato di fatto, non certo un insulto. Io lo trovo per altro molto simpatico e carino, ma non gli farei amministrare nemmeno il mio condominio, considerando la totale inesperienza di cui si fa portatore. Figurarsi la seconda città d’Italia.
Eh Scilt caro, purtroppo come succede a molti palestronzi (palestrati stronzi e narcisisti) anche a certe persone in evidente sovrappreso – gruppo in cui per inciso sono incluso pure io viste le mie dimensioni – la massa esagerata toglie sangue al cervello e lo manda in ipossia. E si assiste così a certe prese di posizione quantomeno comiche, quando non sono totalmente esecrabili.
PS: per fortuna io non ho ancora recato danni all’assistenza sanitaria 😉
Grande Ivan! Per Paesano è stato sufficiente fermarsi al primo livello del mio post per sentirsi tirato in causa in quanto ciccione. C’est la vie, son rischi che correrò sempre.
Che vuoi farci Sciltian… a detta dei “palestronzi”, degli “atletici x atletici” che infestano le nostre chat per orsi e umanità gay non-bear e non apprezzante i bear varia, noi ciccioni siamo suscettibili perché non scopiamo 😀 sarà anche così, ma io ho una vita sessuale più appagante della loro.
Ma infatti sono convinto che ogni tipo fisico abbia un suo pubblico di affezionati.
se insistete a dire che Adinolfi non fa notizia, quello si scatena ancora di più 🙂 vedi ad es. http://keko.posterous.com/top-35-opinion-leader-italiani-e-una-bufala
Infatti sono anche adolescente e mi sono sentito tirato in causa anche per quello.
Io credo che per criticare le azioni o i discorsi di qualcuno bisogna argomentare in base a pensieri e principi, non a insulti sull’aspetto fisico. Anche perchè se davvero tutti gli omofobi lo fossero per problemi fisici (poco sangue al cervello perchè ciccioni) allora gli omofobi dovremmo difenderli e non criticarli.
Certo il fatto che tu sminuici la mia critica politica al tuo modo di argomentare (non ho mai parlato di politicamente scorretto a me non verrebbe mai di offendere Ferarra dandogli del ciccione… perchè è irrilevante) argomentando che me la sono presa perchè io sono ciccione (trascurando la sostanza POLITICA) delle mie considerazioni la dice lunga sulla tua onestà intellettuale e sul fatto che appena puoi e con tutte le armi la butti in caciara come si dice a Roma.
Per quanto riguarda il fatto che i ciccioni costano molto alla pubblica sanità spero solo che tu non fumi mio caro…
Alessandro, tu hai spiegato di non gradire un mio modo di argomentare, io ti ho spiegato perché non lo cambio di una virgola. Punto. Siamo in libertà: tu hai la libertà di dire “non mi piace ciò che dici e come lo dici” e io ho la libertà di dirti “pazienza”. Ho fatto anche un passo in più: ti ho spiegato cosa c’è dietro quel modo di argomentare che a te non piace, e l’ho fatto nonostante tu sappia quale sia la mia opinione su di te: bassa quanto la tua su di me.
Quanto al fatto che gli obesi siano un peso maggiore in termini economici sul sistema sanitario nazionale, è un fatto oggettivo e acclarato da decenni, che ha portato i sistemi sanitari nazionali di diversi paesi a promuovere politiche per disincentivare l’obesità. Se non ci credi, puoi trovarti i dati che parlano di questo, disponibili presso l’ISS. Ma probabilmente avrai sentito parlare anche tu del fatto che diverse compagnie aeree praticano un prezzo più alto ai passeggeri obesi, perché occupano più spazio dei passeggeri che non sono obesi. Vedi, al contrario dell’orientamento sessuale, per il quale ognuno ha diritto ad avere il proprio orientamento, il peso in eccesso non è un diritto civile, ma un male, una condizione che porta sempre a stati di patologia, dall’eccesso di colesterolo e trigliceridi in su. I sistemi sanitari dei paesi occidentali combattono l’obesità, non combattono l’omosessualità.
come al solito rispondi solo alle parti dei miei commenti che ti fanno comodo.
così non rispondi quando ti chiedo se fumi. Perchè anche chi fuma costa al sistema sanitario
né rispondi quando cerchi di far passare ai tuoi lettori le mie critiche non motivate da considerazioni politiche (giuste o sbagliate che siano) ma da considerazioni personali (sono ciccione e dunque mi sento tirato in causa). Un modo di fare questo, ribadisco (alessandro paesano fa critiche non perchè ha delle idee e cerca di spiegarle, ma perchè spinto da motivi personali) poco democratico e molto in sintonia col berlusconismo.
Io critico quel che tu scrivi qui su questo post. Non ho mai detto che ho una bassa opinione di te. IO NON HO ALCUNA OPINIONE SU DI TE. Critico quello che tu scrivi. facendo delle osservazioni, giuste o sbagliate che siano, alle quali tu non solo non rispondi ma proditoriamente glissi adducendo che le mie vere motivazioni siano altre. Dando conferma al mio primo assunto non controbatti le idee ma cerchi di delegittimare direttamente la persona che le ha. Molto democratico e di sinistra.
” occupazione di spazio nei luoghi pubblici (dal sedile dell’aereo a quello del cinema), iper-consumismo eccetera.”
Non sapevo che i sedili degli aerei e del cinema fossero posti pubblici , grazie dell’ informazione .
Pensavo che l’ iperconsumismo fosse un mio diritto , non diverso dal tuo diritto di fare sesso con chi vuoi .
In un ottica di riduzione della spesa pubblica sono contrario a concedere ai gay il diritto di sposarsi . Risparmiamo su case popolari e reversibilità .
Orma, l’iperconsumismo non è affatto un tuo diritto ed è anzi un danno per tutto il pianeta. I gay possono sposarsi in tutto l’Occidente, l’Italia può ben rimanere l’enclave medievale che è oggi per un’altra 30ina d’anni. Del resto, in Italia il divorzio è stato approvato nel 1974, mentre in Francia nel 1789. Credo che manterremo la nostra consueta tradizione. I sedili degli aerei e dei cinema sono un luogo pubblico, a meno si tratti del tuo jet privato o della tua sala privata, naturalmente.
Paesano, no io non fumo. Poi guarda, mi sento distante anni luce da ciò che TU intendi per “democratico e di sinistra”.
Sei un moralista , se qualcosa non ti piace ” è un danno per tutto il pianeta ” .
Prete per prete preferisco Benedetto XVI .
Inoltre hai un concetto tutto tuo di ” luogo pubblico “
Orma, divertente l’idea che io sia un moralista. Ora ci penso un po’ su, a me immaginare i mondi al contrario stimola sempre. Grazie.