Il PD di Udine è omofobo

Standard

La notizia è delle più tristi e non mi va nemmeno di raccontarvela. Leggetevela voi. Io posso solo dire che davanti a una simile presa di posizione politica, il segretario regionale del Friuli, Debora Serracchiani, dovrebbe solo espellere i consiglieri del PD dal partito con la semplice motivazione di “incompatibilità politica e civile con un partito che si propone di essere il rappresentante italiano del Partito socialista e democratico europeo”.

Il tutto, mentre a Udine e dintorni tutti i manifesti della campagna anti-omofobia contiunano a essere sistematicamente strappati o imbrattati dai nazi-fascisti. Faccio notare che i lettori del Messaggero Veneto considerano i manifesti in questione “belli” al 79%, con tutto che il giornale li ha pubblicati monchi di una parte, forse per non far leggere “civiltà” ma solo “viltà”.

Una pessima giornata, colma di vergogna per chi è iscritto al PD. Questo blog si vergogna per i piddini e in particolare per i consiglieri del PD di Udine, gente invereconda.

Per non deprimerci troppo, ecco la goodnews: a Firenze sono nel XXI secolo, a Udine nel medioevo. Esercizio: dov’è che il PD prende il 45% dei voti e governa quasi da solo? E dove invece governa la Lega Nord? Se avete risposto giusto e vi punge vaghezza di scrivere i vostri pensierini al PD di Udine, l’indirizzo è pdud@libero.it  Io l’ho fatto…

17 pensieri su “Il PD di Udine è omofobo

  1. Marco Isopi

    “il segretario regionale del Friuli, Debora Serracchiani, dovrebbe solo espellere i consiglieri del PD dal partito”???

    Ma scherziamo? tanto vale chiedere a Bossi di liberarsi di Borghezio per la stessa motivazione.

    Nel suo discorsetto che le ha guadagnato l’ammirazione degli stupidi, l’avvocato Serracchiani si gloria del sostegno all’amministrazione comunale. Dimentica di menzionare che tale amministrazione ha nomimato “responsabile per la sicurezza” Diego Volpe Pasini, fondatore del movimento razzista SOS Italia.

  2. Beh, cercando di essere obiettivo (la mia fobia per i formaggi mi porterebbe a invocare la distruzione di tutti quei manifesti)…
    C’è una cosa che mi sfugge: ma perché scoppia il casino a Udine quando sui manifesti c’è scritto Pordenone?

  3. Luca

    Nel 1980 l’attuale PD aveva oltre il 60% dei voti in Toscana, e a occhio erano parecchio più “omofobi” di oggi.

  4. vegetarian

    @Luca: nel 1980 era tutti più omofobi di oggi. Credo che la tua osservazione non sia pertinente.

    Trovo scandaloso quanto avvenuto, ma a Udine non è sindaco l’ex rettore Honsell: il matematico che andava da Fazio?
    Un giorno ho parlato con una prof. di Padova che ha lavorato a Udine e mi raccontava la cattiva amministrazione, il caratteraccio e la poca trasparenza di Honsell. Ora ho un’ulteriore conferma di quanto sia una brutta persona. E’ proprio vero che la tv fa male.

  5. Luca

    Vegetarian, quel che intendo dire è: se come dice AdF le vittorie alle regionali (in Toscana PD al 45%, in Veneto governa la Lega) dipendono dal quoziente di “omofobia”, allora bisogna spiegare come mai in Toscana trent’anni fa la sinistra (senza centro) prendeva molto più di oggi e in Veneto non ha mai governato (prima DC, poi FI, poi Lega). Mi sembra che le ragioni per cui in Toscana la sin vince e in Veneto no siano altre.

  6. leonardo

    Badate bene che in Toscana aderisce all’iniziativa pure un consigliere PDL. In sintesi esiste una sinistra in grado di fare pubblica opinione e spostare la destra…in Italia oramai è una rarità.

    Ad Udine ci sono 3 mozioni ( PDL, Lega, PD ) in vario grado tutte omofobe. Udine rispecchia maggiormente ciò che l’Italia è oggi. Vero è che i compromessi coi cattolici si fanno a Brescia ( Martinazzoli, Bazzoli ) e non sono certo tarati o misurabili sulla Toscana, che è e resta una eccezione.

  7. Tesoro, ma che t’aspeti dal PD di Bersani, membro della cricca di d’Alema? Che ti aspetti da un PD a misura (infima) di Bersani?
    non voterei PD manco morto, finchè è in mano a questi figuri

  8. vegetarian

    @luca: non credo che il discorso di sciltian fosse solo sull’omfobia. Credo intendesse dire quello che ha fatto notare leonardo: dove la sinistra ha un’identità e un’idea di paese alternativa e non si limita a copiare (ma moderandolo) quello che fa la destra si ottengono i risultati.

  9. Informo che il consigliere SEL Federico Pironi ha votato a favore della mozione, ma ha precisato che si è trattato di un errore e che si dispiace dell’accaduto. Conferma il suo impegno contro le forme di omotransfobia nella sua città e la collaborazione con le associazioni locali.

    In queste note le dichiarazioni del consigliere e dei referenti territoriali e nazionali:

    http://www.facebook.com/note.php?note_id=130991666915647

    http://www.sinistraeliberta.eu/articoli/udine-censurati-i-manifesti-antiomofobia

  10. Luca, naturale che se avessi scritto quel che tu hai capito, ossia: “se come dice AdF le vittorie alle regionali (in Toscana PD al 45%, in Veneto governa la Lega) dipendono dal quoziente di “omofobia”,” sarebbe stata un’analisi sbagliata. Sappiamo tutti che ci sono molte motivazioni diverse per cui in Toscana il PD vince e in Friuli oggi no (ma ieri sì).

    Io dico solo che tra queste c’è ANCHE quella dell’atteggiamento sull’omofobia, ma deve essere letto in modo più generale: in Toscana c’è un PD che non ha paura di far sue battaglie di civiltà (oggi parliamo di quella contro l’omofobia) che caratterizzano la fisionomia dei partiti aderenti al PSDE. In Friuli la situazione è diversa.

    L’omofobia è stata una caratteristica del PCI, se è per questo. Tu citi il 1980, io cito il 1949, quando un certo Pasolini fu espulso perché considerato indegno della tessera, in quanto omosessuale. Fare confronti diacronici, ossia con il passato, quando nemmeno si conosceva il senso della parola “omofobia” e la discriminazione contro gli omosessuali era ritenuta automatica e naturale, lascia il tempo che trova. Noi facciamo confronti sincronici, ossia con l’Europa occidentale del 2010. Se vuoi discutere, rimani su questi binari della sincronia.

  11. Stratex, grazie dell’informazione e bene per la rettifica politica di Pironi. Però gli chiediamo a gran voce di ponderare MEGLIO i suoi voti politici. Leggere BENE ciò che firma PRIMA di firmare, non rammaricarsi DOPO.

  12. prosaica

    Vorrei solo precisare che il documento linkato da AdF, la lettera del Presidente di ArciGay, esprime SOLIDARIETÀ a Honsell che ha fortemente appoggiato la campagna in questione (ed è stato per questo impallinato dai suoi – che schifo).

    Non so chi sia la prof padovana che conosce vegetarian, ma quelli che conosco al DIMI di Udine ne parlano assai bene.

  13. vegetarian

    sulla posizione di Honsell chiedo scusa, leggendo di fretta un articolo ho capito male.
    Sulla sua bravura io ho avuto solo questa notizia. Poi vai a sapere se ne parla male con secondi fini, mi sembrava una brava prof ma il mondo dei docenti universitari è troppo intricato per averne una visione chiara.

    Diciamo che non si può mai sapere, facendo il rappresentante degli studenti scopri di quelle cose su persone impensabili….

  14. Dario Giorgi

    Qua a Livorno è passata una mozione di lotta all’omofobia del consigliere di SeL, con i voti dell’intera maggioranza (Pd + Idv + SeL) opposizioni di sinistra, parte “liberal” del PdL (capeggiata dall’ex radicale Taradash). Contrari UdC, parte “cattolica” del PdL, astenuta consigliera PdL “missina”.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...