La sfera di cristallo sul riepilogo nazionale delle elezioni 2010: è sorpasso

Standard

Già sappiamo che le prossime elezioni regionali finiscono 9 a 4 per il Centrosinistra. Ora ho interpellato la mia nota sfera di cristallo per sapere i risultati del riepilogo nazionale per le liste di partito. Questi sono i numeri usciti, che hanno sorpreso anche me: ci sarebbe il sorpasso del PD sul PDL, complice il milione e dispari di voti in meno presi dal PDL a Roma e provincia, dove non si presentano. Qui sotto, tra parentesi, il dato del riepilogo generale delle elezioni regionali 2005 ed elezioni europee 2009:

PDL 27,5% (29,4%; 35,3%)

Lega Nord 11,8% (5,6%; 10,2%)

Altri di centrodx (non UDC) 4,7%

Totale CDL: 44% (39% senza UDC; 45,5% PDL+LN)

PD 28% (32,4%; 26,1%)

IDV 7,7% (1,4%; 8%)

SeL 3,7% (-; 3,1%)

PRC 3% (7,2%; 3,4%)

LBoninoPann 2,3% (-; 2,4%)

Altri di centrosx (non UDC) 4%

Totale Centrosx: 49,3% (52,1%; 42,9%)

UDC 7,1% (5,8%; 6,5%)

Altri 0,2%

Per sapere a chi dare la vostra preferenza nella vostra regione, vi invito a seguire questa guida.


11 pensieri su “La sfera di cristallo sul riepilogo nazionale delle elezioni 2010: è sorpasso

  1. Forse hai ragione, riduco al 3,7%. Ti spiego il mio calcolo. Partiamo dal 3,1% delle scorse europee, risultato assai contenuto per un partito che quando era unito con i comunisti, socialisti e verdi faceva 10%. Aggiungi effettone Vendola in Puglia, che porterà la lista SeL in quella regione ad avere circa il 20% se non di più, e hai un aumento dello 0,6% che secondo me ci sarebbe anche solo calcolando il crollo dell’affluenza alle urne, che a livello nazionale penso si attesterà sul 64-65%. Ci può stare, no?

  2. Ho invece tenuto bassissima la Lista Bonino Pannella perché si è riuscita a presentare non in tutte le province, quindi quel dato del 2,3% se proiettato in tutte le regioni sarebbe stato almeno un 3 o 3,5%. Sono certo che nel Lazio prenderanno un 6-8%.

  3. Ivan P.

    Visto che la tua sfera di cristallo ci ha sempre azzeccato finora, se finisce così questi risultati avranno sulla maggioranza di governo gli stessi effetti degli improponibili sconvolgimenti del film catastrofico 2012. E sullo sfondo lo psiconano satiresco che sbrocca del tutto, Fini che esulta in segreto (ma forse neanche troppo in segreto), Bossi e i suoi tronfi come capponi d’allevamento per tutti i voti presi al nord e non da ultima Madama Veronica che festeggia in villa la disfatta del suo ormai ex marito.
    Prepariamoci a una settimana in cui il PDL tutto latrerà alla luna di giudici eversori, presidenti di seggio e scrutatori prezzolati delle sinistre, e altre amenità. Nota positiva: la vittoria della Bonino in Lazio può essere il più sonoro ceffone che la società italiana abbia mai dato a chiesa, vaticano e cei (minuscole d’obbligo) in 2000 e rotti anni.

  4. Spero (utopisticamente) che ti sbagli per i risultati della Campania e della Calabria e che nella prima vinca il movimento a cinque stelle di Grillo e nella seconda la coalizione IdV/Radicali.

  5. vegetarian

    io non credo ci sarà il sorpasso, sicuramente il pdl andrà male, ma non così tanto. La lega mi sembra sottostimata, ha preso l’10% alle europee ma in veneto e in piemonte sicuramente prenderà molti più voti! In veneto prenderà da sola più della coalizione di sinistra (32% stimo).

  6. Principe, il movimento Cinque Stelle in Campania, se va bene, prende il 7%. A livello nazionale sarà lo 0,2%-0,4% e finisce dentro la dicitura “altri”.

    Vege, però devi calcolare che il PDL nel 2005 prese il dato che ho ricordato, presentandosi a Roma. La mancata presentazione a Roma costa un milioncino di voti, che in un panorama dove vanno a votare due elettori su tre… insomma dovrebbe costare il 4% solo la mancata presentazione a Roma.

    Ivan, sono sicuro che la Lega sorpasserà il PDL in Veneto e probabilmente anche Lombardia e chissà per il Piemonte. Potrebbe arrivare il 12% a livello nazionale, che credo sia il suo record storico. Quel 12% è tutto concentrato sopra la via Emilia (quindi sono scesi dal confine del Po alla via Emilia) ma distribuito in modo ineguale. Cioè nel nord dell’Emilia prenderanno il 9%, nelle regioni settentrionali avrà una media del 27%, con punte del 40% in veneto. Il totale nazionale dovrebbe aggirarsi sul 12%. Chiaro che più sale la Lega, più scende il PDL.

  7. Francesco, occhio lungo. Ho abbassato ulteriormente il PDL rispetto alla prima pubblicazione perché ho fatto due calcoli: la Lista Polverini nel Lazio prenderà almeno il 50% dei voti del PDL. Quindi occorreva alzare la dicitura “altri di centrodx” che è la somma delle loro liste civiche, il Npsi, il Pri eccetera. Il dato complessivo della CDL cmqe segna appena un 1,5% in meno rispetto alle europee, onestamente sono stato molto generoso, in teoria la CDL potrebbe all’incirca ripetere il dato delle regionali 2005, quando arrivò, senza UDC, al 39%.

  8. vegetarian

    in effetti considerando Roma e il fatto che manca la sicilia al voto potresti anche avere ragione… 🙂

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...