La sfera di cristallo parla: finisce 4 a 9

Standard

Ora che sembra sappiamo chi correrà alle regionali del Lazio, ho dato uno sguardo alla famosa sfera di cristallo. Il verdetto pare essere il 4 a 9. La sfera mi ha anche chiesto: quali elezioni regionali? Perché pare che in Lazio e Lombardia ci saranno nuove elezioni pochi mesi dopo il 29 marzo, per via di due ricorsi che saranno presentati dai perdenti dopo il 29 marzo. Nel dettaglio, la destra vincerà:

Veneto, con circa 22 punti di differenza sul centrosinistra;

Lombardia, con circa 13 punti di differenza sul centrosinistra;

Calabria, con circa 10 punti di differenza sul centrosinistra e 35 su sull’IDV;

Campania, con circa 3 punti di differenza sul centrosinistra.

Il centrosinistra vincerà:

Toscana con più di 25 punti sul centrodestra;

Emilia Romagna con circa 16 punti sul centrodestra;

Umbria, con circa 13 punti sul centrodestra;

Marche, con circa 12 punti sul centrodestra;

Basilicata, con circa 14 punti sul centrodestra;

Puglia, con circa 8 punti sul centrodestra e 38 sul Centro;

Lazio, con circa 8 punti sul centrodestra;

Piemonte, con circa 2 punti sul centrodestra;

Liguria, con circa 1,5 punti sul centrodestra;

La sfera sostiene che lo scandalo delle liste influirà parecchio. Senza, la destra avrebbe potuto vincere da una a tre regioni in più. Crollo dell’affluenza: circa -8% a livello nazionale (quindi il 64% va a votare) e -10/-12% nel Lazio (circa il 62%).

21 pensieri su “La sfera di cristallo parla: finisce 4 a 9

  1. Strade di Francia

    E la sfera che dice dell’affluenza nl Lazio? Quello è il dato che spiega gli 8 punti previsti? No?

  2. Suib, la Liguria è la regione che meno so come andrà. So che c’è un centrosinistra vecchio e logoro, che non si rinnova, e un centrodestra pimpante e forte. Ma è una regione storicamente rossa, e però del Nord. Insomma, è davvero difficile capirci qualcosa.
    Gli 8 punti nel Lazio li spiego solo con un forte calo dell’affluenza al voto. Ma potrebbero essere anche “solo” 4-5 e sarebbe già un miracolo, considerato che prima dello scandalo liste, l’elezione sarebbe stata sul filo dei 1000 voti su 4,5 milioni, dunque su percentuali decimali di differenza.

  3. orodeglistupidi

    Qui in Veneto ci sarà da festeggiare: Zaia alla regione e quel ministronzo di Brunetta a Venezia… whoa vado a prendere l’omino bianco per brindare -_-

  4. magari fosse… anche se il 10/12 di astensione in più nel lazio mi sembra tanto (troppo?).
    Di sicuro sarà uno dei temi post elezioni sul quale giocheranno a lungo (per tutta la legislatura) senza dare lettura del fatto che caleranno anche nelle altre province proprio per come si sono comportati.

  5. david

    Ooohhh, finalmente, erano settimane che aspettano la sfera. Sul Lazio soffia un ottimismo d’altri tempi. Speriamo bene, va

  6. David, lo so che è un azzardo, ma se crolla il dato di affluenza alle urne 5-10 punti in più te li puoi ritrovare come niente. Pare chiaro che un sensibile calo ci sarà, penso siano per 4/5 elettori della Polverini.

  7. Andrea sì, se ci fai caso i dati che la mia sfera di cristallo dà sono tutti molto molto positivi per il Centrosinistra, a segno che tra le politiche fatte o non fatte e lo scandalo delle liste, caleranno in tutta Italia.

    Dico anche che in Lombardia e Lazio si tornerà probabilmente al voto per un ricorso che sarà presentato dopo le elezioni da parte di chi perderà.

  8. Il PD lombardo giura che non farà ricorso. Dici che lo faranno gli altri? (immagino che per “chi perderà” tu intenda il centro-sinistra…).
    In Lombardia anche se perderà avrà degli ottimi consiglieri di opposizione. Giovani, combattivi e competenti. La futura classe dirigente delle prossime regionali (2015 o… chissà… 2011)

  9. Giovanni, speriamo sia vero. Ma non c’è solo il PD in Lombardia, a perdere le elezioni. E nel caso che accada l’impossibile (Firmigoni non vinca) vedrai quanti ricorsi!

  10. Ma certo che ne ho tenuto conto, sennò come pensate sia possibile per la Bonino dare 8 punti alla Polverini? Ho detto in un commento precedente: nel Lazio andrà a votare circa il 60-62% degli aventi diritto, parliamo di un -10/-12%.

    A livello nazionale dovremmo arrivare attorno al 64%, quindi un -8% circa.

  11. Daniele M.

    per ora sei un orologio svizzero su quelle vinte con avanti il csx, un po’ meno preciso ma sempre azzeccato con quelle avanti il cdx

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...