Le elezioni di Bologna: un possibile nuovo inizio per il movimento LGBT

Standard

Come sapete, questo blog sostiene la candidatura a Sindaco di Bologna di Sergio Lo Giudice, già capogruppo in Consiglio del PD.

Da oggi, questo blog sostiene anche l’elezione di Franco Grillini al Consiglio regionale dell’Emilia Romagna, capolista per l’IDV.

Se il movimento LGBT italiano e di Bologna riuscirà a portare a casa questo doppio risultato, potrebbe essere un interessante nuovo inizio. Giro la cosa ai nuovi rappresentanti di Arcigay Nazionale, che nel fine settimana ha tenuto il suo XIII congresso, eleggendo appunto Paolo Patané a presidente e Luca Trentini a segretario. Conosco bene Luca e so che con lui le cose in AG miglioreranno. Molti auguri a tutti e due.

10 pensieri su “Le elezioni di Bologna: un possibile nuovo inizio per il movimento LGBT

  1. Mah. Io avevo pure votato Grillini al primo turno, qua, perché la ricandidatura di Rutelli era vergognosa, anche se il Grillini dell’arcigay non mi è mai piaciuto. Ma Grillini nell’IdV è una cosa ridicola. La posizione dell’IdV sui matrimonî omosessuali è a destra dell’UDC.

  2. Giovanni, guarda che ti sbagli. La posizione dell’IDV sui diritti civili è da diversi anni molto più progressista di quel che dici. Lo so per certo perché diversi anni fa, quando ancora lavoravo per AUT il magazine del Mieli, IDV fu uno dei non tanti partiti che rispose alla mia inchiesta su questi temi. Loro, all’epoca e per bocca di Di Pietro in persona, si dissero in favore dell’estensione del matrimonio per tutti. Non ricordo se dissero di sì anche all’adozione, dovrei controllare. In ogni caso, è chiaro che IDV come tutti i partiti, cambia col tempo. In questo caso, sta cambiando in bene: si sta spostando a Sinistra con De Magistris, forse perderà qualcuno a Destra verso l’Api di rutelli. Inoltre c’è maggiore democrazia interna, sta per cambiare il simbolo e togliere il nome “Di pietro”.

    Trovi altro qui: http://espresso.repubblica.it/dettaglio/unopa-contro-tonino/2114156/2

  3. Giovanni, poi ricorderai che alle Europee scorse IDV ha candidato gente come Vattimo, De Magistris, Sonia Alfano, Pino Arlacchi, Nicola Tranfaglia. Ti paiono nomi di Destra o di Centro?

  4. Ah che sciocco: dicendosi esplicitamente per il sì al matrimonio per tutti, IDV si disse a favore implicitamente anche del diritto d’adozione, incluso in quello. Anche se non lo sottolineò, va detto.

  5. vegetarian

    de magistris si è recentemente detto a favore sia dell’adozione che del matrimonio. Da questo punto di vista l’idv non mi preoccupa, mi preoccupa invece la deriva piddina che ha preso al congresso con l’appoggio a De Luca.

  6. Vegetarian, ma se astrai e guardi al futuro partitico italiano fra 5 o 10 anni, mi pare auspicabile che IDV e PR e SeL confluiscano nel PD, e anche auspicabile che lo cambino, se ne impossessino.

  7. vegetarian

    non so, sono un po’ pessimista. E ho l’impressione che ora come ora il rischio è che sel e idv vengano fagocitati dal PD.

    Su SeL il rischio è concreto visto che è rimasta solo in puglia ormai e che ne sono usciti in troppi..

  8. Vege, un PD nel quale è uscito l’Opus Dei è un PD nel quale SeL e IDV potrebbero entrare e cambiare gli equilibri interni in favore della corrente Marino, non so se mi spiego. E’ per questo che sto riflettendo se entrare o no.

  9. volpi

    il leader dei tory Cameron ha definito la componente an del pdl come “italian fascists”.leggete per credere l’intervista sul sito di Attitude.sono stupito della goffaggine dimostrata dal nuovo probabile primo ministro inglese.Mi chiedo perché la notizia non circoli

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...