Spaghetti Western

Standard
cover_0177

La copertina dell'LP della colonna sonora.

Tra pochi giorni partirò per San Francisco per presentare un paper sul cinema di Tonino Valerii, concentrandomi sul versante Western. Ne ho approfittato in questi giorni per rivedere i suoi film di quel genere, tra cui il celeberrimo Il mio nome è Nessuno, e per vedere C’era una volta il West, grande capolavoro di Sergio Leone.

Beh anellidi, han voglia gli americonzi a chiamarlo “Spaghetti Western” con tono di denigrazione. Delle sceneggiature così, una costruzione dei personaggi da mozzare il fiato, una scelta di facce di attori assolutamente superlativi… non mi stupisco che il cinema italiano di quell’epoca sia considerato da molti, tra cui Tarantino, come una pepita d’oro.

Inoltre, va detto, vedere Henry Fonda prima eroe degli eroi, e poi cattivo dei cattivi, è davvero una bella esperienza. Consiglio a tutti di vedere i due film uno dopo l’altro, a voi la scelta dell’ordine.

2 pensieri su “Spaghetti Western

  1. Carissimo,io ho visto il film di Sergio Leone che ritengo un ca-po-la-vo-ro,per non parlare della colonna sonora dell’immenso Morricone.
    Gemme così non ne fanno più.
    Un abbraccio “armonico”…capish a mme!

  2. Francesco Moroni

    Immenso Sergio Leone. Ogni volta che rivedo i suoi film trovo qualcosa di nuovo. C’è la vita, in tutte le sue sfumature, epiche, grottesche, tragiche, sarcastiche, nostalgiche, violente.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...