Berlusconi ama Carnevale (il giudice)

Standard

Se andata alla pagina Wikipedia di Corrado Carnevale, classe 1930, troverete una parte delle tante polemiche che hanno caratterizzato questo magistrato, molto discusso e molto, molto amico di Berlusconi.

Tra le altre cose, si legge:

Una serie di norme[9] prodotte dal Governo Berlusconi II e IV consente all’ex-imputato, di essere reintegrato come giudice operante in Cassazione, e di concorrere alla carica di primo presidente, nonostante i limiti di età. Nello specifico: un comma della Finanziaria 2003, prevede il reintegro in onore e carriera ai dipendenti pubblici, magistrati compresi, usciti assolti dalle maglie della giustizia, recuperando gli anni persi anche se sforano l’età pensionabile. E un decreto legge del 2004 precisa che il reintegro dev’essere possibile anche se i posti sono in sovrannumero. Una norma della legge 30 luglio 2007 n.111 (approvata nel Governo Prodi II), prevedeva che chi fosse stato reintegrato, non poteva assumere cariche di vertice oltre i 75 anni. Norma però abrogata nell’ottobre 2008, consentendo così di concorrere, nel prossimo recente futuro, alla carica di presidente.

Questo insieme di norme produce un braccio di ferro giudiziario[10] tra CSM, Consiglio di Stato, Tar e Corrado Carnevale, che vince i ricorsi (in favore di 11 a 10). Nel frattempo, dal 21 giugno 2007 è tornato a svolgere l’attività giudiziaria presso la I/a sezione civile della Cassazione.

Adesso, Berlusconi si propone di alzare ancora l’età pensionabile per i magistrati. Stavolta a 78 anni. In modo che Carnevale e altri amici della sua classe, non perdano i loro posti di potere. Naturalmente, così si impedisce a magistrati di 30 anni di entrare di ruolo, ma la cosa al Presidente del Consiglio non interessa proprio.

2 pensieri su “Berlusconi ama Carnevale (il giudice)

  1. Di Carnevale ha parlato spesso Travaglio usando il soprannome “Ammazza-sentenze”, in uso nei corridoi dei palazzi di giustizia… ha annullato una miriade di condanne per mafia.
    E ricordiamoci che per sbattere fuori Caselli non aveva esitato a diminuire l’età pensionabile per i magistrati.
    Che schifo

  2. Un giorno passeggiando per Roma cercavo una libreria che mi piaceva molto, di cui ora mi sfugge il nome. Detta libreria non c’era però più, sostituita dalla sede del Riformista. Nelle bacheche esterne che prima ospitavano i libri, ora vi sono pagine scelte del suddetto giornale. La prima che leggo, era un elogio del giudice Carnevale, ingiustamente massacrato ecc. ecc. Sono rimasto letteralmente senza parole. E sì che la qualifica di “giornale di D’Alema” mi aveva preparato alle peggiori nefandezze, ma questo mi sembrava francamente troppo… !

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...